Martedi 3 luglio Valencia in compagnia di nuovi amici
Di nuovo alla fermata del bus, questa volta abbiamo controllato quando e dove prendere quello giusto per tornare. Accanto a noi una coppia con il loro cagnolino e indovinate un po’? Abbiamo cominciato a chiacchierare. Anche loro la prima volta a Valencia, si chiamano Lorella, Lino con il cagnolino Charlie. Sono italiani e sono proprietari del loro camper per il quale hanno alle spalle anni di viaggi e un sacco di posti visitati. È bello sentire Lorella raccontare dell’Africa, la Tailandia e il loro viaggio attuale. Sono diretti in Portogallo dove si incontreranno con la figlia che li raggiungerà da Berlino.
![]() |
![]() |
Decidiamo di visitare la città insieme, cominciando da un bar per la colazione e passando dalla Catedral de Santa Marìa de Valencia, in stile misto nel corso dei secoli dal romanico, gotico, rinascimentale, barocco e neoclassico.
![]() |
![]() |
C’è il museo della seta, il centro del commercio di una volta e il mercato coperto enorme con tante prelibatezze e prodotti freschi. Ho imparato a dire albahaca fresca, voglio dire, in italiano, tedesco, inglese e francese si assomiglia e non mi aspettavo un suono totalemente diverso per il basilico e dunque l’ho comprato per l’insalata di pomodori prevista a cena.
![]() |
![]() |
Per il pomeriggio ci siamo divisi dai nostri amici per visitare l’acquario di Calatrava (in un giorno sarebbe stato troppo). È il più grande acquario d’Europa, suddiviso in categorie di animali. Ci sono i tunnel di vetro in cui camminiamo mentre squali e razze fluttuano sopra le nostre teste, c’è lo show dei delfini e tanto tantissimo da scoprire. Questo posto è immenso!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Rientriamo, apero con cena e ultimo bicchiere di vino con Lorella e Lino per salutarli.
Questa è l’ultima tappa e piano piano bisogna organizzare il ritorno.